Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Scuola di fotografia a Milano
Informazioni su Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
Orari di apertura
15:30 - 19:30
15:30 - 19:30
15:30 - 19:30
15:30 - 19:30
15:30 - 19:30
14:00 - 19:30
Chiuso
Mappa
Domande Frequenti su Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
-
Dove si trova ?Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano si trova in Via Carlo Farini 60, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Carlo Farini 60 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.492943900, 9.184775200
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 15:30
- Apre di Sabato alle ore 14:00
- Chiuso di Domenica
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano chiamando il numero di telefono 0249766208.
-
Che opinione hanno i clienti ?Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano ha ricevuto 29 recensioni con una valutazione media di 4,6 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Bottega Immagine - Centro Fotografia Milano
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

Stefano Cotardo
Ottimo workshop!!

Donatella Tiberti
Ho seguito il laboratorio di cianotipia, molto interessante e ben organizzato. Ottime le spiegazioni e i rimandi. Professionali e coinvolgenti

Martina De Rui
Bellissimo corso! esaustiva la parte teorica e molto divertente e utile la parte pratica. L'ambiente è rilassante ed accogliente e allo stesso tempo frizzante e stimolante. Stefano e la sua equipe :) sono pazienti e molto simpatici, oltre naturalmente ad essere molto preparti.

tullio ranucci
Ho seguito il workshop Grande Formato del 20-21 luglio di Stefano Bernardoni e direi che é una piú che buona introduzione al grande formato, un inizio vero e proprio a fare da soli. Conciso ed efficace, la teoria che serve per conoscere le macchine, le ottiche, i loro movimenti, verificandone le potenzialità sia in studio, con gli oggetti, con il ritratto, sia all'aperto, composizione dell'immagine, gli effetti dei movimenti, messa a fuoco, controllo dell'esposizione. Importante anche la parte in camera oscura dove si apprende come caricare la pellicola o la carta fotografica nello chassis senza incertezze e poi, alla fine, la valutazione dei negativi dei primi scatti fatti in grande formato. Mi é stato molto utile. Tullio

Luisella
Ho fatto il laboratorio di Cianotipia e mi sono trovata benissimo. Ho apprezzato la competenza di Stefano unita alla capacità di stimolare la parte creativa di ognuno dei partecipanti.