Chiesa di San Lorenzo in Monluè
Chiesa cattolica a Milano
Informazioni su Chiesa di San Lorenzo in Monluè Milano
Orari di apertura
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 18:00
Mappa
Domande Frequenti su Chiesa di San Lorenzo in Monluè
-
Dove si trova ?Chiesa di San Lorenzo in Monluè si trova in Via Monlue' 85, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Monlue' 85 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.455962600, 9.254150800
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Chiesa di San Lorenzo in Monluè apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 09:00
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Chiesa di San Lorenzo in Monluè chiamando il numero di telefono 0270209948.
-
Che opinione hanno i clienti ?Chiesa di San Lorenzo in Monluè ha ricevuto 232 recensioni con una valutazione media di 4,3 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Chiesa di San Lorenzo in Monluè
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

Carlo Ceccarini
La Chiesa di San Lorenzo di Monluè è una chiesa romanico-lombarda visibile grazie all'imponente campanile cuspidano, risale al 1267 e presenta sul fronte in cotto un portale e falso protiro e all'interno conserva un soffitto a cassettoni del 1500.= Bellissima chiesetta medioevale, molto carina che merita di essere visitata. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 👍 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 The Church of San Lorenzo di Monluè is a Romanesque-Lombard church visible thanks to the imposing cuspida bell tower, it dates back to 1267 and has a portal and false porch on the front and inside it preserves a coffered ceiling from the 1500s.= Beautiful medieval church, very pretty and worth a visit 

Valter Maccari
L‘abbazia di San Lorenzo del 1267 in stile romanico-gotico è molto suggestiva e armoniosa: presenta una facciata con due strette monofore, laterali rispetto all’oculo centrale: uno schema che ricorda S. Maria di Brera, fondata dagli Umiliati. Il campanile è imponente, quadrato, con quattro bifore, innestate su bianche colonnine di pietra. Su un laterale della Chiesa c’è la Sala del Capitolato, luogo di riunione dei monaci del monastero, nella quale di recente sono state rinvenute mirabili decorazioni di fiori con foglie a quattro lobi e stelle comete, caratteristiche dello stile artistico medievale lombardo. Il complesso agricolo, malgrado i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, presenta l’assetto caratteristico delle abbazie degli Umiliati. Questi monaci fedeli alla regola di san Bernardo conducevano una vita onesta, senza falsità e lontana dalle liti giudiziarie, dediti all'allevamento ovino, alla produzione di lana, alla tessitura e alla concessione di prestiti senza interessi.

Chiara
Non si può non visitare questa Basilica. In pratica tutte quelle milanesi meritano un tour. Sono in chiaro stile medievale e meritano tanto.

Marco Donadelli
Chiusa

Robi15 Cas
Ci sono tornata oggi dopo ben 14 anni. Erano le 15.30/16.00... come mai ho trovato chiuso? Ci sono degli orari?
Chiese a Milano nelle vicinanze

Chiesa Parrocchiale di San Nicolao della Flue
Via Dalmazia 11, MilanoDistanza: 850 m
-
Ora aperto
-
205 Recensioni4,4/5

Chiesa Cattolica Basilica Parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo
Viale Argonne 56, MilanoDistanza: 2,07 km
-
Ora aperto
-
367 Recensioni4,4/5

Parrocchia Angeli Custodi
Via Pietro Colletta 21, MilanoDistanza: 3,62 km
-
Ora chiuso
-
109 Recensioni4,4/5

Parrocchia di Sant`Ignazio di Loyola
Piazza Don Borotti 5, MilanoDistanza: 3,69 km
-
Ora aperto
-
158 Recensioni4,4/5