Civico Planetario Ulrico Hoepli
Associazione o organizzazione a Milano
Informazioni su Civico Planetario Ulrico Hoepli Milano
Descrizione
Istituto risalente agli anni '30 che offre spettacoli astronomici educativi nel planetarium da 300 persone.
Orari di apertura
Orari non specificatiMappa
Domande Frequenti su Civico Planetario Ulrico Hoepli
-
Dove si trova ?Civico Planetario Ulrico Hoepli si trova in Corso Venezia 57, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Corso Venezia 57 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.473742600, 9.203646400
-
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Civico Planetario Ulrico Hoepli chiamando il numero di telefono 0288463340.
-
Che opinione hanno i clienti ?Civico Planetario Ulrico Hoepli ha ricevuto 1693 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Civico Planetario Ulrico Hoepli
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

valentina valentina
Partiamo dalla descrizione del luogo e di cosa succede all' interno. Posto bello, suggestivo, spettacolo promettente... Se non fosse che a metà ce ne siamo dovuti andare poiché nostro figlio ASD (per chi non lo sapesse significa Disturbo dello Spettro Autistico) ha infastidito i lor signori clienti ( uno in particolare (a cui avrei fatto un applauso) che ha urlato " il bambinooooo!!!!!!!") con i suoi manierismi e gorgheggi insopportabili e fastidiosi. Il risultato è stato che ce ne siamo dovuti andare. Nell'uscire, già provati dalla brutta situazione che si era creata, siamo stati precettati da una del personale che esclama "ve lo avevo detto che oggi non è uno spettacolo per bambini!!" Allorché visibilmente irritati dall' uscita a mio avviso un po' fuori luogo, spieghiamo che il bambino "ha problemi" e dopo diverse parole scambiate, la conclusione è che ci dice che loro non hanno responsabilità di quello che dice la gente e ci "invita" a tornare quando ci sarà uno spettacolo per bambini, oppure quando sarà più "grande " ( come se cambiasse qualcosa!!). E Ok... Tralasciando la totale ignoranza che dilaga sull'argomento, ciò che ci ha risposto la gentile signora è vero in parte. Perché è vero che non sono responsabili della "gente", ma è altresì vero che è responsabilità del padrone di casa educare gli ospiti a quelle che sono le regole della casa. Per cui inviterei il personale del planetario e di conseguenza l'organizzazione che sta più in alto, a sensibilizzarsi sull'argomento diversità e inclusione, magari partendo proprio da un bel cartello dove si informano i gentili clienti che TUTTI dovrebbero avere accesso alla struttura indipendentemente se portatori di handicap oppure no. Invitando le persone alla tolleranza e al rispetto delle diversità. Dato che è evidente che non ci arrivano da sole. Facciamo vera inclusione.

Andrejko
Si meriterebbe 5 stelle solo per la bellezza e il fascino che ha quasi 100 anni il planetario e anche le sedie dove ci si siede per ammirare. Tuttavia credo che durante lo spettacolo, si potrbbe parlare di meno e far vedere di piú. Non ho messo 5 stelle in quanto erano presenti, ahimè, microcefali che, nonostante ripetuti avvertimenti di non usare il cellulare, loro noncuranti lo usavano rovinando lo spettacolo a tutti poiché si vedevano le loro teste sulla cupola. Il personale sbaglia a non far accomodare fuori queste persone, specialmente dopo la 5ª volta che certe cose vengono dette.

Federico Salsa
Luogo storico costruito quasi 100 anni fa in stile razionalista, donato alla città di Milano da Ulrico Hoepli. Sulla sua cupola di quasi 20 m. di diametro un proiettore Zeiss degli anni Sessanta riproduce la volta celeste dei due emisferi terrestri. Il proiettore è un meccanismo di mirabile complessità fatto di ingranaggi, lampade ed una consolle di comando che ne permette il controllo ad opera di un addetto. Da vedere anche per chi appassionato di astronomia non è.

Davide Romanelli
bellissimo spettacolo

Flavio Vigolo
Ho magnifici ricordi di questo planetario. A un prezzo decisamente contenuto (5 euro per un intero, 3 per un ridotto) le esperienze offerte sono estremamente immersive e coinvolgenti. Imperdibile, per bambini e adulti allo stesso modo.
Associazioni o organizzazioni a Milano nelle vicinanze

Associazione Culturale Clessidra
Via Palestro 12, MilanoDistanza: 408 m
-
Oggi chiuso
-
3 Recensioni4,0/5

Associazione Amici di Edoardo
Viale Luigi Majno 19, MilanoDistanza: 433 m
-
Apre alle 09:30
-
7 Recensioni4,6/5