Informazioni su I Pupari Milano
Orari di apertura
Chiuso
11:00 - 23:00
11:00 - 23:00
11:00 - 23:00
11:00 - 23:30
11:00 - 00:00
11:00 - 23:30
Servizi e Caratteristiche
- Da asporto
Cucine
- Di pesce
- Italiana
- Mediterranea
- Siciliana
- Italiana (sud)
Pasti
- Pranzo
- Cena
Mappa
Domande Frequenti su I Pupari
-
Dove si trova ?I Pupari si trova in Viale Monza 57, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Viale Monza 57 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.492440000, 9.218364000
-
Che tipo di cucina offre ?Il ristorante offre una cucina di pesce, italiana, mediterranea, siciliana, italiana (sud).
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- I Pupari apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 11:00
- Chiuso di Lunedì
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare I Pupari chiamando il numero di telefono 0249707626.
-
Che opinione hanno i clienti ?I Pupari ha ricevuto 780 recensioni con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.

Lucrezia Scrivanti
Ottima esperienza, prezzi onesti, locale veramente particolare e personale cortese.

Eva Cataldo
“Un bacio sulla tavola, un abbraccio per il palato”. Questo ristorante siciliano è un inno alla passione, un canto d'amore per la buona cucina. Ogni piatto è un'opera d'arte, un capolavoro di sapori e profumi che ti avvolge e ti conquista. Non badate alle recensioni tranchant sull’arredamento di interior designer mancati che giudicano senza aver vissuto l'emozione della tavola. Io e la mia amica abbiamo cenato qui e abbiamo sentito il calore della Sicilia, il profumo del Mediterraneo, il sapore della tradizione. Ogni boccone era un viaggio nel cuore dell'isola, un tuffo nell'anima della buona cucina. 5 stelle per il cibo che è amore, 5 stelle per la passione che si sente in ogni piatto, 5 stelle per il cuoco che è un artista della tavola e un interprete della tradizione.

Wellbeingcoach alias Marco Bragato
Uno, nessuno e… cinque commensali. Alle undici di sera, quando Milano si toglie il trucco e resta solo l’eco delle sue maschere affrettate, siamo scesi da un vagone invisibile del quotidiano per entrare in una scena inattesa: la Casbah mazariana. Non un ristorante, ma un palcoscenico segreto, dove i profumi danzano e le parole si fanno silenzio rispettoso. Eravamo in due, ma quanti eravamo davvero? Ognuno con la sua maschera cucita addosso da anni di copioni prestabiliti. Eppure lì, tra un cous cous di pesce che sapeva di vela e memoria, una frittura che croccava come una verità sussurrata, e busiate che stringevano il pistacchio come si stringe un ricordo al petto… ci siamo ritrovati. Pesce spada, granchio, rana pescatrice, San Pietro: ognuno, attore con voce propria, ha raccontato la Sicilia senza parlare. Due primi allo scoglio, cozze scoppiate al limone: tutto fresco, tutto vivo. E il conto — 1….euro — ci ha ricordato che il valore non si misura in cifre, ma in esperienze che restano. Abbiamo finito con un liquore alla mandorla, e ci siamo sentiti come se qualcuno ci avesse sfiorato il volto, togliendo un po’ di polvere da quella parte di noi che sa ancora emozionarsi. E pensare che, in fondo, siamo a Milano. Ma questi pupari, sì… questi pupari hanno saputo riprodurre il cuore arabeggiante e mediterraneo della Sicilia, come se la nostalgia avesse preso in mano i fili e li avesse mossi con delicatezza. Un’illusione? Forse. Ma che meravigliosa, necessaria illusione. E allora ci torneremo. Perché — come scrive Marco Bragato in Sfidati — “non sei qui per interpretare un ruolo scritto da altri, ma per sfidare la scena e scrivere il tuo.” E noi, lì dentro, tra le spezie e il mare nei piatti, abbiamo cominciato a farlo. #Sfidati #wellbeingcoach

Luigi Lupi
Veramente ottima e abbondante la famosa Focaccia di Recco col formaggio IGP DESCRIZIONE La Focaccia di Recco col formaggio IGP è un prodotto da forno ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua, sale, non lievitato e lavorato in due sottilissime sfoglie, farcite con formaggio fresco a pasta molle di latte vaccino fresco pastorizzato. ZONA DI PRODUZIONE La zona di produzione della Focaccia di Recco col Formaggio IGP ricade nei comuni di Recco, Sori, Camogli e Avegno, in provincia di Genova, nella regione Liguria. COPYRIGHT. I contenuti, i testi e le immagini di questo sito web sono di proprietà della Fondazione Qualivita e sono protetti dal diritto d'autore e dalla normativa sulla proprietà intellettuale. È vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione, in qualsiasi forma, dei contenuti e delle immagini senza espressa autorizzazione dell'autore.

Dayana Melissa Solis
Ristorante siciliano a Milano che dire abbiamo mangiato stra bene il signore propietario era super cordiale e simpatico tutto quello che abbiamo mangiato era super😬 consigliato al 100%
Ristoranti a Milano nelle vicinanze

Ristorante Coreano Sun Renshun
Viale Monza 44, MilanoDistanza: 32 m
-
Ora aperto
-
352 Recensioni4,2/5

Korean Restaurant Hanya
Viale Monza 44, MilanoDistanza: 32 m
-
Ora aperto
-
5 Recensioni4,2/5

Chicken Coo
Viale Monza, MilanoDistanza: 65 m
-
8 Recensioni4,3/5

Ishi Oji Fusion Restaurant
Viale Monza 51, MilanoDistanza: 67 m
-
Ora aperto
-
680 Recensioni4,2/5

Spicy Hot Pot Ravioli
Viale Monza 50, MilanoDistanza: 67 m
-
Ora aperto
-
139 Recensioni4,5/5

Ristorante Pizzeria Lo Scoglio
Viale Monza 51, MilanoDistanza: 71 m
-
Ora aperto
-
172 Recensioni3,7/5
- Consegna a domicilio
- Da asporto

NoLoSo
Via Luigi Varanini 5, MilanoDistanza: 73 m
-
Oggi chiuso
-
1453 Recensioni4,4/5

Gianni - Noloso Pizzeria
Via Luigi Varanini 9, MilanoDistanza: 84 m
-
Ora aperto
-
523 Recensioni4,6/5
- Da asporto

Mezzè
Via Luigi Varanini 9, MilanoDistanza: 90 m
-
Ora aperto
-
306 Recensioni4,4/5

Istanbul Girasole
Viale Monza 49, MilanoDistanza: 97 m
-
Ora aperto
-
131 Recensioni4,3/5