Menu

Lidl
Alimentari a Milano

Via Luigi Ornato 148, Milano

Informazioni su Lidl Milano


Descrizione

Catena di supermercati che vendono prodotti alimentari e per la casa a prezzi di discount.


Contatore delle visualizzazioni11 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Luigi Ornato 148
Milano MI
800480048
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Lidl

  • Dove si trova ?
    Lidl si trova in Via Luigi Ornato 148, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Luigi Ornato 148 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.525560000, 9.192610000
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Lidl chiamando il numero di telefono 800480048.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Lidl ha ricevuto 1594 recensioni con una valutazione media di 4,2 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.

Altre sedi Lidl a Milano

  • Lidl

    Piazzale Lodi 38, Milano

    Ora aperto

  • Lidl

    Via Adriano 22, Milano

    Ora aperto

  • Lidl

    Via Pietro Andrea Saccardo 20, Milano

    Ora aperto

  • Lidl

    Via Privata Cefalù 2, Milano

    Ora chiuso

  • Lidl

    Via Valassina 12, Milano

    Ora aperto

  • Lidl

    Viale Ergisto Bezzi 69, Milano

    Ora aperto

4,2/5
Media di valutazione Basato su 1594 recensioni

Recensioni di Lidl

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
Ieri su Google

Il 30 luglio 2025, alle 15:09, sono entrato nel supermercato Lidl situato in Via Luigi Ornato, 148, 20162 Milano MI. È lontano da casa mia, ma ci vado ogni tanto perché è vicino a un grande parco. Ero lì per verificare se ci fossero restrizioni all'ingresso al Lidl con uno zaino. Spiegherò il perché più avanti. Non c'era sicurezza all'ingresso e sono entrato senza alcuna resistenza, con lo zaino in mano. C'erano anche una donna e una ragazza dentro, entrambe con gli zaini. Ho poi preso un sacchetto di arachidi e ho pagato alla cassa 4. Il cassiere era un uomo italiano con i capelli e la barba corti. Era sempre cordiale e cortese, ed era uno dei migliori dipendenti del negozio. 👍👍👍 Vi racconto la mia spiacevole esperienza: l'altro ieri (28 luglio 2025, verso le 15:30), sono andato al ristorante di Via Giovanni Battista Grassi, 15, 20157 Milano. Stavo facendo la spesa al supermercato Lidl di Milano. Sono un cliente abituale, ci faccio la spesa da sette o otto anni! Sono entrato nel negozio come al solito, con lo zaino in spalla. (Ho sempre portato uno zaino con me e nessuna guardia giurata o cassiera mi ha mai detto che non potevo portarne uno in negozio. Non ci sono armadietti o aree di controllo bagagli all'ingresso. Anche altri clienti portano zaini e borse varie, oppure tirano carrelli, borse o valigie in negozio, e non ci sono mai state restrizioni. Ho fatto la spesa anche in altri supermercati Lidl come Esserlonga, Conad, Carfur e MD, che non hanno restrizioni sugli zaini.) Ero appena entrata nel supermercato quando ho visto una guardia giurata italiana, bassa e anziana, con gli occhiali, che masticava qualcosa. Gli sono passata accanto, ho detto "Ciao" ed sono entrata. La guardia giurata mi ha fermata da dietro e si è rifiutata di farmi entrare con lo zaino. Ho spiegato che avevo uno zaino. Faccio la spesa da anni e mi è sempre stato permesso di portare uno zaino, quindi perché non oggi? Mi ha portata alla cassa e ha cercato di convincere la cassiera a dimostrare la regola. Sebbene il mio italiano non sia buono, non ho capito cosa ha detto il giovane cassiere. Ironicamente, c'erano tre persone in coda alla cassa con gli zaini (una donna italiana e due uomini). Così ho chiesto: "C'è un'eccezione per gli italiani?" Durante la nostra discussione, un uomo che si spacciava per un poliziotto è intervenuto e mi ha perquisito lo zaino. (Ero appena entrato nel supermercato e non ero nemmeno entrato. Mi ha mostrato il suo documento d'identità, ma non ho potuto verificare se fosse autentico.) Dopo aver perquisito la mia borsa, l'uomo che si spacciava per un poliziotto mi ha detto che potevo continuare a fare la spesa. Ho comprato solo due bottiglie d'acqua, ho pagato e me ne sono andato. Ecco cosa è successo. Conclusione: confrontando le mie esperienze di acquisto in due diversi punti vendita Lidl, è davvero spiacevole imbattersi in discriminazioni razziali in un punto vendita Lidl che conosco meglio e frequento di più!

Ieri su Google

Confuso

1 mese fa su Google

Un buon vecchio Lidl tedesco con un tocco locale, ovvero adattato alla cucina e ai gusti locali. Da un lato, sai sempre cosa aspettarti, indipendentemente dal Paese. Dall'altro, è un disastro per i piccoli abitanti del posto che ci hanno aggiunto cuore, storie colorate e persino un po' di vuoto. Signum temporis.

1 mese fa su Google

Non hanno satispay, cartelli per trovare merci: 5 di numero. Prezzi ottimi. Prodotti insomma.

2 mesi fa su Google

Sai che stai entrando a mani vuote ma sai anche che sicuramente uscirai con qualcosa in mano

Alimenti e prodotti tipici a Milano nelle vicinanze