Menu

Museo del Risorgimento
Museo a Milano

Via Borgonuovo 23, Milano

Informazioni su Museo del Risorgimento Milano


Descrizione

Museo in palazzo con cimeli e opere d'arte risalenti al movimento del XIX secolo per l'unificazione italiana.


Contatore delle visualizzazioni446 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Borgonuovo 23
Milano MI
0288464177
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
Chiuso
Martedì
10:00 - 17:00
Mercoledì
10:00 - 17:00
Giovedì
10:00 - 17:00
Venerdì
10:00 - 17:00
Sabato
10:00 - 17:00
Domenica
10:00 - 17:00

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Museo del Risorgimento

  • Dove si trova ?
    Museo del Risorgimento si trova in Via Borgonuovo 23, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Borgonuovo 23 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.472222200, 9.189722200
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Museo del Risorgimento apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 10:00
    • Chiuso di Lunedì

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Museo del Risorgimento chiamando il numero di telefono 0288464177.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Museo del Risorgimento ha ricevuto 893 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 893 recensioni

Recensioni di Museo del Risorgimento

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
8 giorni fa su Google

Molto interessante.

15 giorni fa su Google

Bello bello bello! Meno male che la mostra "100 anni dalla marcia su Roma" me l'ha fatto scoprire. Un museo ben organizzato, gratuito, con cimeli, quadri, didascalie accurate. Peccato che non gli venga data la giusta visibilità.. Se passate da Brera un salto lì vicino in via Borgonuovo ne vale la pena. Ottimi anche la mostra temporanea su Anna Kuliscioff (msrzo/aprile 2025) e le belle visite guidate sia per le cinque giornate di Milano sia per le collaborazioni con il Sistema Bibliotecario di Milano

15 giorni fa su Google

Il Museo del Risorgimento di Milano è una vera e propria gemma nascosta che merita sicuramente maggiore attenzione. La struttura è ben curata e l'esposizione è organizzata in modo impeccabile, offrendo una narrazione fluida e chiara dei periodi storici cruciali per la nostra nazione. L’allestimento è pensato in modo tale da essere accessibile e coinvolgente per tutti, anche per i più piccoli, rendendo il museo un luogo ideale per una visita in famiglia. Uno degli aspetti che più colpisce è la capacità del museo di accompagnare il visitatore attraverso la storia con un linguaggio semplice ma esaustivo, riuscendo a rendere la storia del Risorgimento interessante e comprensibile anche ai bambini. È davvero piacevole vedere come l’esposizione sia pensata per stimolare la curiosità di tutte le età. Un piccolo appunto riguarda la posizione dei cartellini esplicativi: per chi è più alto sono posizionati troppo in basso e forse potrebbero risultare troppo bassi persino per i bambini. Tuttavia, questo non inficia la qualità della visita. La coerenza dell’esposizione e la bellezza delle opere esposte sono assolutamente da apprezzare, con una cura attenta e una selezione di pezzi che raccontano efficacemente le tappe fondamentali del nostro Risorgimento. In conclusione, il Museo del Risorgimento è un luogo che, purtroppo, viene spesso sottovalutato, ma che offre delle vere e proprie soddisfazioni. Un viaggio nella storia che vale assolutamente la pena di fare, per chiunque sia interessato a scoprire più a fondo la storia d’Italia. Un'esperienza davvero arricchente!

15 giorni fa su Google

Museo Storico che consente un importante approfondimento sul nostro Risorgimento. I reperti conservati ci portano nella Milano di duecento anni fa...

22 giorni fa su Google

Ottimo museo con il maggior numero tra musei simili di dipinti d'epoca che rappresentano la vita e le guerre del Risorgimento. Molti dipinti dei fratelli Induno.