Menu

Università Bocconi
Università a Milano

Via Roberto Sarfatti 25, Milano

Informazioni su Università Bocconi Milano


Descrizione

Centro specializzato in economia, management, finanza, diritto e pubblica amministrazione.


Contatore delle visualizzazioni696 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Roberto Sarfatti 25
Milano MI
02403434
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Università Bocconi

  • Dove si trova ?
    Università Bocconi si trova in Via Roberto Sarfatti 25, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Roberto Sarfatti 25 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.448567400, 9.189934400
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Università Bocconi chiamando il numero di telefono 02403434.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Università Bocconi ha ricevuto 881 recensioni con una valutazione media di 4,3 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,3/5
Media di valutazione Basato su 881 recensioni

Recensioni di Università Bocconi

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
4 giorni fa su Google

Ottimo design. Atmosfera fresca. Credo che questo campus abbia solo 2-3 anni. Un centro sportivo moderno e fantastico, con piscina, fa parte del complesso.

4 giorni fa su Google

Ottima Universita, zona molto bella ,c’è di tutto parco,bar,ristoranti,tabaccherie. Insomma per vivere ed studiare 📚 un ottima scelta 👍 Ps, le biciclette in BIKE sharing di Lime sono ottime per girare Milano.

4 giorni fa su Google

Mediocre come un’i salta mista

4 giorni fa su Google

La Bocconi è una delle migliori università dell'UE, soprattutto per la sua business school!

4 giorni fa su Google

Mi sono laureato in questa università nel lontano 2014. Avere nel CV il nome BOCCONI mi ha aperto molte porte. A livello didattico non mi sono trovato benissimo soprattutto perché i voti ai miei tempi venivano dati seguendo la distribuzione normale. Ciò vuol dire che se tutti erano andati bene ne conseguiva un abbassamento discrezionale dei punteggi (tratto da una storia vera). Questo veniva fatto, suppongo, per avere solo pochi laureati con voti alti. Nel complesso, forse, la consiglio. Ps: Google perché mi blocchi la pubblicazione?