Menu

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia
Chiesa cattolica a Milano

Piazza S. Materno 5, Milano

Informazioni su Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia Milano



Contatore delle visualizzazioni33 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza S. Materno 5
Milano MI
022846219
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Martedì
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Mercoledì
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Giovedì
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Venerdì
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Sabato
07:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Domenica
08:00 - 12:30 | 15:30 - 19:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia

  • Dove si trova ?
    Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia si trova in Piazza S. Materno 5, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza S. Materno 5 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.488849600, 9.226698100
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 07:00
    • Apre di Domenica alle ore 08:00

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia chiamando il numero di telefono 022846219.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia ha ricevuto 491 recensioni con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,4/5
Media di valutazione Basato su 491 recensioni

Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
20 giorni fa su Google

buono!xiexie,bukeqi

26 giorni fa su Google

Bellissima! Ho partecipato a una visita guidata parte del progetto "La Via della Bellezza" con la bravissima guida Sara, laureanda in Scienze dei Beni Culturali che ringrazio per la gentilezza e la competenza. La Basilica quattrocentesca è stata costruita su un luogo dove sorgeva una chiesetta alla quale il nobile possidente Pietro Tanzi, proprietario dei terreni, donò un generoso lascito ereditario. La costruzione della Basilica attuale è iniziata attorno al 1470 su progetto dei Solari. È stata poi modificata varie volte in epoche successive, l'ultimo intervento risale agli anni 20 del '900. Splendido l'affresco di Santa Maria Bianca che ha dato il nome alla Chiesa ma sono notevoli molte altre aperte d'arte, come il Trittico della Resurrezione di Giovanni Ambrogio Bevilacqua magistralmente restaurato. Consiglio vivamente una visita e la partecipazione a questo progetto culturale. In questa visita guidata è stato anche possibile salire sul campanile. È anche disponibile a soli 5€ un volumetto di 80 pagine che illustra la storia della Basilica con dettagliata descrizione e un'iconografia delle opere d'arte.

1 mese fa su Google

Bella chiesa in centro a Milano

2 mesi fa su Google

Come ogni chiesa vale la pena essere visitata.

3 mesi fa su Google

Scoperta meglio di recente per la presentazione dell’ultimo libro di Calabresi, luogo accogliente e in cui si percepisce un senso di comunità