Menu

Cimitero Maggiore
Cimitero a Milano

Piazzale Cimitero Maggiore, Milano

Informazioni su Cimitero Maggiore Milano



Contatore delle visualizzazioni740 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazzale Cimitero Maggiore
Milano MI
0288445589
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
Chiuso
Martedì
08:00 - 17:30
Mercoledì
08:00 - 17:30
Giovedì
08:00 - 17:30
Venerdì
08:00 - 17:30
Sabato
08:00 - 17:30
Domenica
08:00 - 17:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Cimitero Maggiore

  • Dove si trova ?
    Cimitero Maggiore si trova in Piazzale Cimitero Maggiore, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazzale Cimitero Maggiore Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.503260100, 9.121669200
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Cimitero Maggiore apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 08:00
    • Chiuso di Lunedì

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Cimitero Maggiore chiamando il numero di telefono 0288445589.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Cimitero Maggiore ha ricevuto 189 recensioni con una valutazione media di 3,9 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.

Altre sedi Cimitero Maggiore a Milano

3,9/5
Media di valutazione Basato su 189 recensioni

Recensioni di Cimitero Maggiore

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
19 giorni fa su Google

Uno dei maggiori cimiteri di Milano. Parcheggi disponibili agli ingressi. Numerosi i fioristi presenti, dia all'ingresso principale che sui laterali.

19 giorni fa su Google

Il cimitero maggiore è uno spazio vasto, molto più grande del cimitero monumentale: alle due estremità può arrivare un autobus. D'altra parte, il livello di occupazione è molto più basso: dispone di vasti prati per accogliere i futuri defunti. La parte situata proprio all'ingresso è quella con il maggior numero di sculture in bronzo. Più ci si allontana, più le tombe diventano rare (ad eccezione di alcuni spazi riservati alle comunità religiose e di un cimitero militare). In fondo si trova il nuovo cimitero ebraico (per accedervi bisogna uscire dal cimitero cristiano...). Il vecchio cimitero ebraico si trova invece nell'attuale cimitero, sulla destra entrando. Sicuramente è piuttosto fatiscente, soprattutto se lo paragoniamo a quello nuovo, ma va detto che la generazione di bambini che avrebbe dovuto prendersene cura furono anche quelli che furono deportati nei campi di sterminio nazisti. Il Comune però si premura di sgomberare la recinzione. Il cimitero sembrava molto ben tenuto nelle aree comuni. Dobbiamo anche ricordare che sono le famiglie e poi i loro figli a dover essere responsabili della manutenzione delle tombe. Buona visita.

1 mese fa su Google

A contatto con la natura, gli scoiattoli e i conigli...Le tumulazioni sotto terra, come quella di mio marito, hanno l'inconveniente di un più lungo periodo di sistemazione che, purtroppo, non avviene contemporaneamente agli altri defunti vicini ...

4 mesi fa su Google

Campo santo vastissimo, accessibile anche con mezzi di trasporto pubblico ....manutenzione straordinaria continua per abbellirlo .

4 mesi fa su Google

Spero di poter visitare al più presto questo bellissimo cimitero !!!