Menu

Cimitero Monumentale
Cimitero a Milano

Piazzale Cimitero Monumentale, Milano

Informazioni su Cimitero Monumentale Milano


Descrizione

Cimitero noto per le sculture funerarie dagli stili differenti, alcune create da artisti/architetti famosi.


Contatore delle visualizzazioni797 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazzale Cimitero Monumentale
Milano MI
0288465600
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
Chiuso
Martedì
08:00 - 17:30
Mercoledì
08:00 - 17:30
Giovedì
08:00 - 17:30
Venerdì
08:00 - 17:30
Sabato
08:00 - 17:30
Domenica
08:00 - 17:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Cimitero Monumentale

  • Dove si trova ?
    Cimitero Monumentale si trova in Piazzale Cimitero Monumentale, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazzale Cimitero Monumentale Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.487251900, 9.177852800
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Cimitero Monumentale apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 08:00
    • Chiuso di Lunedì

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Cimitero Monumentale chiamando il numero di telefono 0288465600.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Cimitero Monumentale ha ricevuto 2308 recensioni con una valutazione media di 4,8 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,8/5
Media di valutazione Basato su 2308 recensioni

Recensioni di Cimitero Monumentale

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
18 giorni fa su Google

Unico nel suo genere, il cimitero monumentale di Milano è un vero museo a cielo aperto con monumenti e cappelle realizzate da grandi artisti. Racchiude al suo interno angoli molto affascinanti ed è pieno di luogo con atmosfere gotiche che ti immergono in un passato lontano. Assolutamente da vedere, oltre al famedio che celebra i milanesi illustri e i non milanesi che hanno dato lustro alla città, la parte ebraica e quella dell'antico crematorio ormai in disuso. Immancabile se si vuole dire di avere effettivamente visitato Milano.

18 giorni fa su Google

Presso il banco informazioni a sinistra dell'ingresso è possibile scansionare un codice QR per ottenere una mappa con i percorsi circolari e le tombe più importanti. C'è anche un distributore di bevande. Non dimenticate di entrare nella cupola del portale d'ingresso al primo piano e di recarvi al numero 12, dove si trova la tomba con l'Ultima Cena in bronzo. La visita guidata è disponibile solo circa una volta al mese. Vale la pena vederlo, ma non servono più di due ore. A destra dell'ingresso principale si trova la sezione ebraica.

19 giorni fa su Google

Sono rimasto piuttosto deluso dalla maggior parte di questo posto. Sembrava un posto in cui la famiglia Trump avrebbe costruito un monumento più grande di chiunque altro, solo per onorare il nome della famiglia. Non c'era molto amore, disperazione o ammirazione per i defunti. Un cimitero senza anima è solo un parco.

19 giorni fa su Google

Un cimitero come un museo a cielo aperto. Sarebbe meglio prevedere di trascorrerci almeno due ore. Non importa quanto velocemente si cammini, si sente il bisogno di esaminare attentamente alcuni monumenti. L'oscurità della morte cede il passo alla sensazione di una tranquilla visita museale.

25 giorni fa su Google

Un posto da visitare assolutamente, anche se non amate i cimiteri. Questo è magnifico, con tombe magnifiche. Mai visto niente del genere da nessun'altra parte!!!