Menu

Latteria La Cicala
Ristorante a Milano

Via Felice Bellotti 13, Milano

Informazioni su Latteria La cicala Milano



Contatore delle visualizzazioni618 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Felice Bellotti 13
Milano MI
0229524346
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
08:00 - 19:00
Martedì
08:00 - 19:00
Mercoledì
08:00 - 19:00
Giovedì
08:00 - 19:00
Venerdì
08:00 - 19:00
Sabato
08:00 - 16:00
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

  • Da asporto

Pasti

  • Colazione
  • Pranzo
  • Cena

Mappa

Domande Frequenti su Latteria La Cicala

  • Dove si trova ?
    Latteria La Cicala si trova in Via Felice Bellotti 13, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Felice Bellotti 13 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.470902300, 9.209166500
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Latteria La Cicala apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 08:00
    • Chiuso di Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Latteria La Cicala chiamando il numero di telefono 0229524346.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Latteria La Cicala ha ricevuto 110 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 110 recensioni

Recensioni di Latteria La Cicala

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
22 giorni fa su Google

Il gusto della semplicità delle cose buone che fanno tanto bene sia al corpo che alla mente.

4 mesi fa su Google

Ciao cicala. Unica e rara. Un pezzo di umanita' in un contesto urbano disumano. Fai un buon viaggio. Eva.

6 mesi fa su Google

Ottimo servizio

6 mesi fa su Google

Chi è milanese, entrando, sentirà un profumo. Non un profumo di cibo, ma di passato, di tradizioni, di casa, di 'quando eravamo piccoli'. Le latterie milanesi vendevano latte, pane e formaggio, ed erano luoghi di incontro delle mitiche 'sciure', che parlavano rigorosamente in dialetto. Tutto è cambiato, a Milano, ma se volete ri-assaporare quella sensazione questo è il posto giusto. Veniteci con mente e cuore aperto e pronti a condividere: il tavolo, una chiacchiera, un sorriso. Non resterete delusi, neanche dal cibo e dal magnifico pane preparato dalla simpatica (ma vuole apparire 'cattiva') padrona e cuoca del posto. Un salto nel passato che scalda e colora il grigio di questa città.

7 mesi fa su Google

Un'esperienza, non il solito pranzo! Cibo buonissimo, di stagione, cotto al meglio, porzioni abbondanti. Con la proprietaria non ci si annoia:) Posto piccolo ma bello anche condividere i tavoli con altre persone. Servizio cordiale e un po' self service. Da provare assolutamente!