Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche
Museo a Milano
Informazioni su MUSA (Museo Universitario delle Scienze Antropologiche) Milano
Informazioni attività
Via Giuseppe Ponzio 7Orari di apertura
Chiuso
14:00 - 18:00
14:00 - 18:00
14:00 - 18:00
09:00 - 18:00
09:00 - 13:00
Chiuso
Mappa
Domande Frequenti su Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche
-
Dove si trova ?Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche si trova in Via Giuseppe Ponzio 7, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Giuseppe Ponzio 7 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.475111400, 9.229754100
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì alle ore 14:00
- Apre di Venerdì, Sabato alle ore 09:00
- Chiuso di Lunedì, Domenica
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Che opinione hanno i clienti ?Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche ha ricevuto 115 recensioni con una valutazione media di 4,8 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Musa Museo Universitario delle Scienze Antropologiche
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

Jane Moffat
Museo straordinario. Molto informativo ma molto sensibile nella sua cura. Stimolante.

Patrizia Stabilini
Interessante visita guidata in questo sito gestito dal Touring e sconosciuto ai più. Bravissima la guida e molto interessante l'argomento trattato

Lara Agnoletti
Il museo affronta lo studio dell'antropologia per aree tematiche. Nella prima parte viene spiegato in che modo lo studio sui resti umani delle varie epoche possa aiutare a ricostruire la storia dell'uomo. Viene in seguito spiegata l'utilità di questa scienza in ambito criminologico, con esempi di analisi di scena di ritrovamento cadavere e autopsie. Si chiude con una delicata e commovente sezione dedicata all'importanza di restituire un nome ai corpi etichettati come sconosciuti, ma che in realtà sono persone ancora considerate scomparse dai loro cari. La visita è gratuita e le guide volontarie del Touring Club sono competenti e gentili.

Maria Teresa Zanferrari
Il museo è aperto nei giorni ed orari pubblicati on-line, ma l'ingresso è totalmente gratuito. Visitato con guida, grazie alle giornate aperte dell'università degli studi di Milano, altrimenti la visita si fruisce in autonomia. È un museo creato per raccontare l'evoluzione della scienza antropologica forense nell'attuazione dello studio storiografico di Milano dalle sua fondamenta all'età moderna. Si applica anche indagini scientifiche. Per finire è stato sottolineato l'impegno del Labanof per i diritti umani nel riconoscimento delle vittime degli sbarchi dal Mediterraneo. Tutto molto interessante e a tratti commovente. Consiglio a tutti di visitare almeno una volta questo museo, fosse solo per prendere consapevolezza del mondo che ci circonda e che stiamo vivendo

Lorenzo Giovannini
Ottimo museo specializzato ove aumentare le conoscenze in campo forense. Via è anche storia relativa alla Milano di una volta.
Musei a Milano nelle vicinanze

Casa Museo Boschi di Stefano
Via Giorgio Jan 15, MilanoDistanza: 1,49 km
-
Ora chiuso
-
1788 Recensioni4,7/5

Fondazione Luigi Rovati
Corso Venezia 52, MilanoDistanza: 2,00 km
-
Ora aperto
-
711 Recensioni4,7/5

Museo delle Illusioni
Via Luigi Settembrini 11, MilanoDistanza: 2,05 km
-
Ora aperto
-
4834 Recensioni4,0/5

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart 14, MilanoDistanza: 2,26 km
-
Ora aperto
-
6540 Recensioni4,7/5

Fondazione Studio Museo Vico Magistretti
Via Vincenzo Bellini 1, MilanoDistanza: 2,33 km
-
Ora aperto
-
41 Recensioni4,7/5

Museo della Permanente
V. Filippo Turati 34, MilanoDistanza: 2,68 km
-
Ora chiuso
-
2052 Recensioni4,1/5

Palazzo Morando - Costume Moda Immagine
Via Sant'Andrea 6, MilanoDistanza: 2,72 km
-
Ora chiuso
-
1907 Recensioni4,4/5

Museo Bagatti Valsecchi
Via Gesù 5, MilanoDistanza: 2,79 km
-
Ora chiuso
-
1325 Recensioni4,7/5