Menu

Museo D'Arte Antica
Museo d'arte a Milano

Piazza Castello, Milano

Informazioni su Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco Milano


Descrizione

Sculture di epoca paleocristiana fino al Rinascimento e sala con affreschi di Leonardo da Vinci.


Contatore delle visualizzazioni443 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza Castello
Milano MI
0288463700
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
Chiuso
Martedì
10:00 - 17:30
Mercoledì
10:00 - 17:30
Giovedì
10:00 - 17:30
Venerdì
10:00 - 17:30
Sabato
10:00 - 17:30
Domenica
10:00 - 17:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Museo D'Arte Antica

  • Dove si trova ?
    Museo D'Arte Antica si trova in Piazza Castello, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza Castello Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.470620600, 9.179378900
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Museo D'Arte Antica apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 10:00
    • Chiuso di Lunedì

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Museo D'Arte Antica chiamando il numero di telefono 0288463700.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Museo D'Arte Antica ha ricevuto 205 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 205 recensioni

Recensioni di Museo D'Arte Antica

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
20 giorni fa su Google

Vale la pena prestare attenzione a: 1. Busto bizantino dell'imperatrice Teodora (517-584) - Questo busto raffigura l'imperatrice Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano I il Grande del VI secolo d.C. Si tratta di un prezioso manufatto del periodo bizantino. 2. Leggio con ornamenti di epoca carolingia (IX secolo d.C.) 3. Tavoletta in pietra con i simboli degli Evangelisti del XII secolo d.C. 4. Statue provenienti dalle mura cittadine di Milano (XIV secolo d.C.) 5. Monumento equestre e sarcofago di Bernabò Visconti (XIV secolo d.C.) Un esempio eccezionale di arte funeraria. 6. Bassorilievo di San Sigismondo, re di Borgogna, in viaggio verso Agauno (1449-1452) 7. Portale del Banco Mediceo del Palazzo Cosimo de' Medici, progettato da Antonio Averulina nel 1464 8. Tabernacolo con angeli, marmo, scultura veneziana, seconda metà del XV secolo 9. Monumento a Gaston de Foix, commissionato da Francesco I, re di Francia, ad Agostino Busti, 1517-1522 - Monumento raffigurante un comandante militare francese del periodo delle guerre d'Italia, morto nella battaglia di Ravenna nel 1512. 10. Madonna dei Taccioli, di Agostino Busti, 1522 circa

20 giorni fa su Google

Museo molto carino situato all'interno del castello, se stai visitando Milano ti consiglio di visitare questo castello e i suoi musei. Un sacco di deliziose statue antiche, monumenti, dipinti, arazzi, opere d'arte e armi. La collezione è molto ben conservata ed esposta. L'architettura del castello è straordinaria, vale sicuramente la pena visitarla.

20 giorni fa su Google

Cose che avresti dovuto vedere. 😘

1 mese fa su Google

Merita una visita

1 mese fa su Google

Per visitate totalmente tutto il museo serve almeno mezza giornata, per vedere tutte le opere e le sale che ci sono all'interno ma sinceramente ne vale davvero la pena. Ogni sala è un pezzo di storia, sono quasi tutte affascinanti, consiglio sinceramente se si ha del tempo libero di visitare almeno una volta il museo.