Menu

Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO
Ospedale specializzato a Milano

Piazza Cardinale Andrea Ferrari 1, Milano

Informazioni su Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO Milano



Contatore delle visualizzazioni1341 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza Cardinale Andrea Ferrari 1
Milano MI
02582961
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO

  • Dove si trova ?
    Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO si trova in Piazza Cardinale Andrea Ferrari 1, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza Cardinale Andrea Ferrari 1 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.454818700, 9.193692200
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO chiamando il numero di telefono 02582961.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO ha ricevuto 519 recensioni con una valutazione media di 3,1 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
3,1/5
Media di valutazione Basato su 519 recensioni

Recensioni di Presidio Ospedaliero Gaetano Pini | ASST Pini-CTO

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
Ieri su Google

Desidero esprimere la mia gratitudine all'operatrice presente stamattina allo sportello 0 ( Signora Antonella) per le prenotazioni. Ho presentato la mia richiesta e la Signora ha chiesto aiuto, si è confrontata, ha contattato telefonicamente il medico per poter rispondere positivamente alla richiesta. Sono stata favorevolmente colpita dall' attenzione e dal coinvolgimento dell'operatrice. Al di là del risultato per me positivo, ho ammirato la posizione umana della signora Esternando la mia gratitudine, la signora Antonella mi ha risposto che si è mossa in tal modo perché ha fatto il suo lavoro. Mi permetto ribadire che quando si incontra una persona che si coinvolge in modo così attento e disponibile si è particolarmente grati perché oggi come oggi non è frequente. Grazie signora Antonella

14 giorni fa su Google

Il mio giudizio positivo va all'infermiera signora Carmela Mele, dell'ospedale Gaetano Pini, disponibile, gentile, preparata, pronta a sostenere e ad incoraggiare con grande umanità. La ringrazio veramente tanto. Un grazie al direttore del Reparto di radiodiagnostica Dott. M.B. Gallazzi e al Dott.Faenza Simone, che si sono adoperati dando massima disponibilità per risolvere personalmente un problema che si è presentato durante alcune cure, nonché alla segretaria del Dottor Gallazzi, veramente gentilissima. Bravissime due dottoresse e un dottore che hanno eseguito delle infiltrazioni di acido ialuronico alle ginocchia di cui purtroppo non ricordo il cognome. Nota negativa invece per un medico che ha eseguito una infiltrazione al ginocchio, provocandomi un dolore lancinante e nota molto, molto negativa per una dottoressa che ha tentato di eseguire una infiltrazione ecoguidata alla spalla senza successo per ben 3 volte, causandomi un dolore insopportabile e rendendo il prodotto da iniettare non più utilizzabile. Fosse stato per gli ultimi due medici citati, avrei dovuto dare 1 stella, ma in considerazione di quanto scritto prima, do 4 stelle, semplicemente perché la cortesia e la disponibilità riscontrata nelle persone elogiate, valgono molto per me, al punto da rinunciare ad inviare un reclamo scritto. Cordialità.

21 giorni fa su Google

Un reparto d'eccellenza. Un presidio composto da Medici, Infermieri ed Impiegati di gran professionalità e valentia, ai quali tutti va il mio plauso incondizionato.

21 giorni fa su Google

Servizio ottimo cup molto ggentili

2 mesi fa su Google

Ho messo 5 stelle solo ed esclusivamente per il personale medico e infermieristico perché oltre ad essere gentili sono professionali. Mentre per l'organizzazione accettazione consiglierei di consultarsi con altre strutture, per i casi di utenza che arrivi in ritardo e non che l'utente prenda il classico biglietto, alla chiamata l'addetto all'accettazione comunica di andare negli ambulatori per farsi dare l'autorizzazione e poi ritornare di nuovo all'accettazione, per fortuna senza aspettare nuovamente la chiamata. Questo anche per andare in aiuto al paziente, si consiglia di cambiare metodo all'accettazione, perché sicuramente chi viene nella vostra struttura il 50% ha dei problemi di deambulazione. Grazie e buon lavoro