Menu

Anteo Palazzo del Cinema
Cinema a Milano

Piazza XXV Aprile 8, Milano

Informazioni su Anteo Palazzo del Cinema Milano


Descrizione

Film, anche in lingua originale, e rassegne cinematografiche in spazio colorato con libreria e bar-ristorante.


CINEMA E CIBO SI INCONTRANO

Vieni a scoprire i servizi di ristorazione di Anteo Palazzo del Cinema

  • Sala Nobel Eataly la prima sala Ristorante - Cinema d'Italia  
  • Caffé Letterario
  • MIRO – Osteria del Cinema


Contatore delle visualizzazioni761 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza XXV Aprile 8
Milano MI
026597732
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Anteo Palazzo del Cinema

  • Dove si trova ?
    Anteo Palazzo del Cinema si trova in Piazza XXV Aprile 8, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza XXV Aprile 8 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.480028800, 9.187770300
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Anteo Palazzo del Cinema chiamando il numero di telefono 026597732.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Anteo Palazzo del Cinema ha ricevuto 5694 recensioni con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,4/5
Media di valutazione Basato su 5694 recensioni

Recensioni di Anteo Palazzo del Cinema

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
29 giorni fa su Google

Il cinema di Milano. Insieme al Beltrade e al Mexico, sono i miei cinema di riferimento

29 giorni fa su Google

Leggere Lolita a Teheran. Stupendo

29 giorni fa su Google

Non un semplice cinema ma un polo culturale attivo da anni nel cuore della città

29 giorni fa su Google

Una certezza in fatto di selezione dei film in programmazione

29 giorni fa su Google

Ho seguito la trasformazione dell'Anteo da piccolo cinema di quartiere a raffinato multisala polifunzionale. Lo conosco dagli anni della scuola media: una docente soleva portarci quasi tutti gli anni a vedere film di recente uscita per stimolare la riflessione di noi alunni e alunne. Sono tanti e indimenticabili i film che ho visto qui, quando ancora la fila per i biglietti si faceva in strada in via Milazzo. Situato a pochi metri dai caselli di Piazza XXV Aprile, lo stabile che oggi conosciamo come Palazzo del Cinema risale agli anni ‘30, quando fu costruito dall’architetto Renzo Gerla. Da sede iniziale della Casa del Fascio, dopo l'occupazione partigiana del 1945 l'Anteo divenne la sede meneghina del PCI, trasformandosi poi in un cinema popolare a partire dagli anni Cinquanta. Una caratteristica del cinema che trovo molto vantaggiosa è l'ampia disponibilità di film in lingua originale (opzione ideale per chi preferisce "assaporare" le voci degli interpreti, senza alcun filtro). Si può anche provvedere all'acquisto dei biglietti in totale autonomia, previa prenotazione online oppure alla biglietteria automatica del primo piano. Le sale sono tendenzialmente pulite e dotate di una buona acustica; c'è anche un adeguato distanziamento tra una fila di poltrone e l'altra (credo che, per quanto riguarda la sala Obraz, ai più bassi consiglierei di sedersi in fondo, dove il pavimento è più rialzato, perché Obraz NON è gradonata come le altre sale). Lo stesso vale per le prime due file della galleria nella Excelsior: la ringhiera può rappresentare una barriera visiva per persone non molto alte, quindi è meglio saltare almeno i posti della fila R e S.