Menu

Centro Cinofilo Eureka Dog Milano
Addestratore di cani a Milano

Via Muggiano 52, Milano

Informazioni su Centro Cinofilo Eureka Dog Milano



Contatore delle visualizzazioni105 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Muggiano 52
Milano MI
3477174848
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 09:00
Lunedì
09:00 - 20:00
Martedì
09:00 - 20:00
Mercoledì
09:00 - 20:00
Giovedì
09:00 - 20:00
Venerdì
09:00 - 20:00
Sabato
09:00 - 20:00
Domenica
09:00 - 20:00

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Centro Cinofilo Eureka Dog Milano

  • Dove si trova ?
    Centro Cinofilo Eureka Dog Milano si trova in Via Muggiano 52, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Muggiano 52 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.450524800, 9.075077800
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Centro Cinofilo Eureka Dog Milano apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 09:00

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Centro Cinofilo Eureka Dog Milano chiamando il numero di telefono 3477174848.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Centro Cinofilo Eureka Dog Milano ha ricevuto 11 recensioni con una valutazione media di 5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
5/5
Media di valutazione Basato su 11 recensioni

Recensioni di Centro Cinofilo Eureka Dog Milano

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

Professionalità e passione si uniscono nel loro approccio, creando un’esperienza efficace e serena per cani e proprietari. Competenza e dedizione fanno davvero la differenza nel percorso educativo.

1 mese fa su Google

Mio marito ed io stiamo seguendo con Giulia Cappelletti, istruttore cinofilo di Eureka Dog, e cara amica, un percorso prezioso per aiutare la nostra Nina a vivere con maggiore serenità. L'obiettivo è quello di rafforzare il nostro legame, dando a Nina quella sicurezza di cui ha bisogno per affrontare il mondo con fiducia. Grazie alla professionalità e alla sensibilità di Giulia, stiamo imparando a comprendere i bisogni più profondi di Nina, a riconoscere le sue insicurezze e a offrirle finalmente un punto di riferimento sicuro e costante che di volta in volta, aiuta il cambiamento nel trovare più sicurezza nel relazionarsi al mondo. Assistiti da Giulia abbiamo imparato a riconoscere i bisogni emotivi e comportamentali della nostra piccola e a sostenerla nel modo più corretto. Ogni incontro con Giulia è occasione di crescita, sia per Nina che per noi. Un mondo che si apre ogni volta grazie alla sua esperienza e alla sua serenità nella comunicazione che non stanno solo aiutando Nina, ma anche noi, come famiglia, a costruire un legame più forte e consapevole. L'amore per gli animali traspare da Giulia ogni volta che la incontriamo anche nei più piccoli gesti e ciò conferma ancor di più che è stato un passo positivo affidarci a lei. Oggi Nina è più tranquilla. E il cambiamento è così evidente che anche gli amici e i padroni dei suoi "amichetti" se ne sono accorti. Siamo davvero grati a Giulia per guidarci con professionalità e passione in questa nuova relazione. Consiglierei a chiunque voglia comprendere davvero il proprio amico a quattro zampe e creare con lui un legame profondo e autentico, di intraprendere questa strada. Ma in realtà, il percorso con Giulia fa bene anche a noi stessi. Le sessioni nel verde, a tu per tu con con gli affetti sono un vero detox per mente e cuore.

1 mese fa su Google

Lucia e Giulia, sono parte integrante della riabilitazione che stiamo facendo con la nostra cagnolona Milka, dopo aver subito un trauma importante. Lei e noi le vediamo sempre con gioia e siamo sempre soddisfatti dopo ogni incontro, per i progressi che vediamo. Ci stanno veramente aiutando a far star bene noi e Milka.

4 mesi fa su Google

Ho fatto con Eureka Dog un percorso con l’istruttore cinofilo Giulia Cappelletti. È stata un’esperienza bella, arricchente e profonda che ha cambiato in meglio, non solo la conoscenza, ma anche la mia percezione del cane, facendomi apprendere a leggere, al di là di stereotipi e luoghi comuni cui siamo spesso troppo abituati, le emozioni del mio cane e quindi mettendomi in grado di riconoscerle, sostenerle e affiancarmi a lei come compagna di vita. Condividere queste esperienze è stata ed è tuttora un’avventura affascinante che mi ha fatto pure scoprire tanto di me e delle mie difficoltà a riconoscere ed accettare in serenità anche il mio mondo emozionale… Con Giulia fare questo percorso è stato oltre che arricchente e pieno di scoperte, anche molto tranquillizzante: insieme ci ha preso per mano e zampa, conducendo ME con serietà ma anche con tanta serenità, alla scoperta del "fantastico mondo di Amélie" ♥️ Così si chiama infatti la mia cagnolina di 25 kg. arrivata dal canile municipale di Palermo, dopo un incidente che da cucciola randagia le ha provocato la frattura della mandibola e altre fratture facciali… tanto gravi da essere stata condannata all’eutanasia dalla clinica convenzionata col canile :( E accompagnando AMELIE, attraverso un continuo accrescimento di relazione e dando tanto valore al "sistema famiglia" con me e le altre due sorelline quadrupedi, alla consapevolezza che finalmente poteva contare su un riferimento sicuro e presente. Le mie paure sulla presunta e mal letta "aggressività" e per me preoccupante "poca gestibilità” di un cane preda di ogni tipo di emozione e priva di conoscenze con gli altri cani, soprattutto, ma anche con le persone, si sono progressivamente svuotate di ansia e incertezza per trasformarsi in esperienza, competenza e avventura in un mondo che credevo già di comprendere bene e che invece si è e si sta aprendo ogni giorno su prospettive di continue nuove conoscenze, cognizioni/competenze e affascinanti, interessantissime esperienze! Come dire: non si finisce mai d’imparare ed è anche divertente e decisamente mai troppo tardi per farlo! Grazie Giulia! ♥️ Angela Dionisio&Amélie 🐾

4 mesi fa su Google

Ciò che contraddistingue Eureka Dog è l'approccio (cognitivo relazionale...una svolta nella cinofilia rispetto altri "METODI"basati su inibizione e coercizione) con il quale queste meravigliose professioniste (Lucia e Giulia)aiutano i nostri cani e le loro famiglie. Si "lavora" con emozioni, consapevolezza, comunicazione e rispetto dell'individualita' che ha ogni cane oltre tante altre "cose"splendide che catturano il cuore e la mente appena ci entri in contatto. Ti supportano e affiancano in percorsi educativi e riabilitativi laddove vengano osservate problematiche comportamentali come ad esempio la fobia . Insomma non esitate ad andare a Eureka Dog se avete voglia di migliorare la vita con il vostro e del vostro BAUcompagno .