Menu

Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
Chiesa cattolica a Milano

Piazza Sant'Alessandro, Milano

Informazioni su Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia Milano



Contatore delle visualizzazioni545 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza Sant'Alessandro
Milano MI
02722171
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 07:00
Lunedì
07:00 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Martedì
07:00 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Mercoledì
07:00 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Giovedì
07:00 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Venerdì
07:00 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Sabato
09:30 - 12:00 | 16:00 - 19:00
Domenica
09:30 - 12:00 | 16:00 - 19:00

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia

  • Dove si trova ?
    Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia si trova in Piazza Sant'Alessandro, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza Sant'Alessandro Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.460975800, 9.186677500
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 07:00
    • Apre di Sabato, Domenica alle ore 09:30

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia chiamando il numero di telefono 02722171.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia ha ricevuto 279 recensioni con una valutazione media di 4,6 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,6/5
Media di valutazione Basato su 279 recensioni

Recensioni di Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
5 giorni fa su Google

Uno splendido esempio di barocco nel centro di Milano

12 giorni fa su Google

Una bellissima chiesa barocca

2 mesi fa su Google

Un bell'esempio di barocco limbardo. Notevoli gli intarsi di pietre dure sull'altare e nei confesionali laterali. Veri capolavori che difficilmente si vedono. È totalmente affrescata. Di alto valore artistico anche molte tele.che ornano le.cappelle.laterali che purtoppo il.biio.controriforma rende poco intellegibile

3 mesi fa su Google

Stupenda!

4 mesi fa su Google

Bellissima Chiesa classico esempio del primo barocco lombardo, realizzata con materiali molto pregiati con interni ricchi e di forte impatto visivo. Notevoli il pulpito, il confessionale dedicato alla tela della Veronica, l'altare, la sacrestia e gli organi. Le opere pittoriche sono molto belle ma quasi tutte di artisti lombardi poco noti, tranne alcune di Camillo Procaccini. La costruzione è iniziata nel 1601 e si è protratta per circa un secolo sull'area dove prima c'erano il carcere romano Zebedia dove fu imprigionato Sant'Alessandro e successivamente una piccola chiesetta. È situata a pochi passi da piazza Missori, molto vicina al Duomo e merita senz'altro una visita. Ci sono visite guidate, come in altre chiese, gestite dall'associazione "La via della bellezza Milano". Consiglio di andare sul loro sito, io ho partecipato a una visita gestita da una ragazza molto brava ed esperta che ringrazio per la gentilezza e la competenza. Fuori dagli orari delle funzioni e delle visite guidate non è attiva l'illuminazione ed è molto buia perché ci sono poche vetrate, si vede veramente poco o niente e si rischia di inciampare.... Capisco la necessità del risparmio energetico ma qualche piccola luce dovrebbe sempre rimanere attiva ( Per questo metto 4⭐ invece di 5⭐).