Menu

Niconoce Enoteca con cucina
Enoteca a Milano

V.le Col di Lana 5/A, Milano

Informazioni su Niconoce ®️ Enoteca con cucina Milano



Contatore delle visualizzazioni819 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

V.le Col di Lana 5/A
Milano MI
0236744151
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
10:30 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Martedì
10:00 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Mercoledì
10:00 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Giovedì
10:00 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Venerdì
10:00 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Sabato
10:00 - 15:00 | 17:30 - 00:00
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Pagamenti

  • Carte di credito

Cucine

Pasti

  • Pranzo
  • Cena

Mappa

Domande Frequenti su Niconoce Enoteca con cucina

  • Dove si trova ?
    Niconoce Enoteca con cucina si trova in V.le Col di Lana 5/A, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere V.le Col di Lana 5/A Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.452181800, 9.183302400
  • Che tipo di cucina offre ?
    Il ristorante offre una cucina italiana, wine bar.
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Niconoce Enoteca con cucina apre di Lunedì alle ore 10:30
    • Apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 10:00
    • Chiuso di Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Niconoce Enoteca con cucina chiamando il numero di telefono 0236744151.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Niconoce Enoteca con cucina ha ricevuto 180 recensioni con una valutazione media di 4,8 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
  • Che tipo di pagamenti accetta ?
    Accetta questi metodi di pagamento:
    • Carte di credito
4,8/5
Media di valutazione Basato su 180 recensioni

Recensioni di Niconoce Enoteca con cucina

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

Questa cena è stato un regalo degli amici. Ed è stata una sorpresa fantastica. Mai ci saremmo aspettati una simile attenzione per la qualità degli ingredienti. E il bere non è stato da meno. Ma il quadro non è completo se non si aggiunge un servizio quasi esclusivo (complice il weekend di luglio). Una delle più belle esperienze degli ultimi anni.

1 mese fa su Google

Buoni i babà ripieni. Galattica la parmigiana di melanzane! Posto tranquillo, servizio eccellente e gentile. Consigliato.

1 mese fa su Google

Consiglio vivamente per un aperitivo o anche cena. Calice di vino a 7 euro! Babà salato e parmigiana di melanzane deliziose e preparati con rigore e dedizione. Buonissimi! Consiglio il babà salato con la mortadella! Hanno anche una variegata scelta di salumi, ho preso il ciauscolo che amo ed era buono.

1 mese fa su Google

Era da molto tempo che avevo messo nella mia lista personale dei luoghi da provare a Milano questo locale che mi è stato caldamente suggerito da Fabio Scarpitti. Questa sera è finalmente arrivato il momento di farci una scappata in solitaria come apripista di altre esperienze che sicuramente vorrò ripetere con mia moglie. Il suggeritore è decisamente degno di essere ascoltato e in effetti la serata sarà non solo all’altezza delle aspettative, ma direi ben oltre. All’ora in cui mi sono presentato io, verso le 18, il locale era molto tranquillo ed è perciò stato molto piacevole trascorrere un’oretta a sorseggiare un ottimo vino ancestrale di Porta al Vento, un Voria, fatto con Cataratto in purezza che si è abbinato perfettamente ad un “mini” casatilello superlativo, dove la pasta leggerissimamente fritta, circondava come una croccante nuvola il prezioso ripieno. Portata davvero eccelsa. Ho proseguito degustando anche delle chips di peperoni cruschi, chevvelodicoaffa: uno tira l’altro per poi concludere la prima parte dell’esperienza con un piatto gentilmente offerto dalla casa: del patè di fegatini su pan brioche, completato da fili di cipolle rosse allo zafferano. Piatto delicatissimo che meriterebbe un ulteriore approfondimento. Il calice che ha accompagnato questa seconda parte è stato un validissimo Fiano in purezza di Terranera, che ha supportato degnamente non solo il patè, ma ance l’ultima preparazione che davvero lascia a bocca aperta: un babà salato ripieno di salsiccia al peperoncino, friarielli e ricotta di bufala. Il babà dopo il passaggio al forno, viene impreziosito con dell’acqua al pomodoro che gli dona sapidità ed eleganza allo stesso tempo. Un’idea non solo geniale, ma perfettamente eseguita! Forse la descrizione non rende la golosità della preparazione che oltre ad essere particolarmente gustosa l’ho trovata anche incredibilmente delicata e bilanciata. Anche in questo caso, la napoletanità viene portata ad un livello originale, rispettando sì la tradizione e senza alcun compromesso con la materia prima di ottima qualità, ma spinge molto sulla delicatezza e raffinatezza dell’insieme. Che dire? Un’esperienza che mi ha davvero affascinato non solo per la cucina, ma anche per la bellissima carta dei vini, originale e decisamente fuori non solo dalle mode che vanno e vengono, ma ance fuori dai “soliti noti” produttori. Ormai una cosa più unica che rara nel panorama meneghino, ma che ancora si può trovare in quei posti dove alla professionalità dei gestori si accompagna anche la saggezza di farsi guidare da chi di vino non solo ne capisce, ma porta alta la bandiera di diffondere quella che è l’unicità dell’enologia italiana e ancora una volta mi riferisco al buono Fabio Scarpitti.

1 mese fa su Google

Un posticino delizioso in cui ci siamo imbattuti per caso. Il casatiello napoletano è un must!