Menu

Basilica di San Calimero
Chiesa cattolica a Milano

Via S. Calimero 9/11, Milano

Informazioni su Basilica di San Calimero Milano



Contatore delle visualizzazioni441 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via S. Calimero 9/11
Milano MI
0258314028
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 09:30
Lunedì
09:30 - 11:30
Martedì
09:30 - 11:30 | 15:30 - 17:30
Mercoledì
09:30 - 11:30 | 15:30 - 17:30
Giovedì
09:30 - 11:30 | 15:30 - 17:30
Venerdì
09:30 - 11:30
Sabato
17:00 - 18:30
Domenica
17:00 - 18:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Basilica di San Calimero

  • Dove si trova ?
    Basilica di San Calimero si trova in Via S. Calimero 9/11, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via S. Calimero 9/11 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.456576500, 9.192916300
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Basilica di San Calimero apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 09:30
    • Apre di Sabato, Domenica alle ore 17:00

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Basilica di San Calimero chiamando il numero di telefono 0258314028.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Basilica di San Calimero ha ricevuto 216 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 216 recensioni

Recensioni di Basilica di San Calimero

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
2 mesi fa su Google

Questa basilica ha per me un significato molto importante,ho frequentato il liceo Artistico posto difronte ad essa ed è lì che avrei dovuto celebrare le mie nozze,nella Cripta...Sono passata dopo anni ,e l'ho trovata completamente aperta e accogliente. È una basilica se pur piccolina ricca di opere d'arte,molto armoniosa nel suo insieme e anche se ristrutturata molto bella.Situata in pieno centro ma in una via poco frequentata è un vero gioiello ....consigliatissima la visita.

2 mesi fa su Google

Basilica in stile neoromanico con interno decorato in stile medievaleggiante.

2 mesi fa su Google

Bella e luminosa chiesa. Seguita per la stagione del festival dell'ascensione

2 mesi fa su Google

È una basilica paleocristiana che probabilmente risale al V secolo ed è stata successivamente più volte modificata e restaurata. A un profondo intervento del XIX secolo si deve l'aspetto attuale della facciata in stile neoromanico con rivestimento in laterizio. L'interno non è molto sfarzoso ma bello nella sua semplicità e sono particolarmente interessanti l'altare e alcune opere pittoriche. Da visitare la cripta, che è la parte più antica, con le spoglie del vescovo di Milano San Calimero e bellissimi affreschi.

3 mesi fa su Google

Bellissima e antica basilica. Per un momento di raccoglimento.